Ecocardiografia fetale a Verona: perché è importante?

L’ecocardiografia fetale è un esame specialistico non invasivo che consente di osservare in modo dettagliato la struttura e la funzionalità del cuore del feto. Rappresenta uno strumento di screening fondamentale per identificare precocemente eventuali anomalie cardiache e, se necessario, impostare un piano di assistenza specifico.

Ecocardiografia fetale: perché è importante

L’ecocardiografia fetale permette una valutazione approfondita delle camere cardiache, delle valvole, dei grandi vasi e del ritmo cardiaco del feto. Questo esame offre informazioni preziose che, in caso di anomalie, consentono di pianificare un percorso di assistenza specifico già prima del parto.

La diagnosi prenatale precoce di cardiopatie congenite può fare la differenza nella gestione clinica del neonato, migliorando gli esiti e garantendo un’assistenza mirata fin dai primi istanti di vita.

Quando fare l’ecocardiografia fetale

L’ecocardiografia fetale può essere effettuata in due momenti chiave della gravidanza:

  • Tra la 13ª e la 16ª settimana, in associazione all’ecografia morfologica precoce;
  • Tra la 19ª e la 22ª settimana, in combinazione con l’ecografia morfologica del secondo trimestre.

In quali casi è raccomandata?

L’ecocardiografia fetale può essere indicata in tutte le gravidanze, ma è particolarmente consigliata in presenza di fattori di rischio come:

  • diabete materno preesistente o gestazionale
  • infezioni contratte durante la gravidanza
  • familiarità per cardiopatie congenite
  • sospetto ecografico di malformazione cardiaca fetale.

Dove eseguire l’ecocardiografia fetale a Verona?

Presso il nostro poliambulatorio Next Fertility Verona, il punto di riferimento per eseguire l’ecocardiografia fetale è la Dr.ssa Lucia Rossetti, specialista in cardiologia pediatrica con esperienza nella diagnosi prenatale delle cardiopatie.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattarci tramite le seguenti modalità: